“Mi è piaciuto molto venire qui. Mi ha aiutato a rilassarmi e a prendermi una pausa dalla follia della vita quotidiana. Ho imparato che a volte è fondamentale saper dire di no, anche se non si impara da un giorno all’indomani. È un processo su cui sto ancora lavorando. Queste sedute mi hanno anche permesso di mettere al centro della mia attenzione ciò che voglio e di cui ho bisogno. Sono riuscita ad abbandonare l’abitudine di preoccuparmi sempre di ciò che gli altri vogliono da me e di voler accontentare tutti. Questo mi ha portato a chiedermi perché faccio certe cose. Le sedute mi hanno anche aiutato molto a sciogliere le tensioni muscolari della schiena e del diaframma, che erano le reazioni del mio corpo allo stress. Ho imparato a respirare correttamente e a stare semplicemente nel momento, anche solo per un attimo”. L. ricercatrice
Storia di guarigione
“Ti scrivo oggi per ringraziarti di cuore per le tue sedute Grinberg meravigliosamente compassionevoli e competenti, che mi hai offerto anche online quando mi sono ammalata gravemente (long Covid). Ho sentito che eri personalmente coinvolta nel mio benessere e che ti preoccupavi profondamente della mia guarigione.
Volevo anche condividere con te la felice notizia che, dall’inizio di quest’anno, sono di nuovo in perfetta salute. Da settembre 2023 ho potuto tornare gradualmente al lavoro (iniziando con un 20% da casa). Da aprile di quest’anno ho ripreso a lavorare a tempo pieno e dirigo un gruppo di ricerca indipendente in neuroscienze cognitive.
Spero che potrai condividere la mia storia di guarigione con i clienti affetti da gravi malattie croniche per dare loro speranza, e che questo ti ispiri a continuare il tuo straordinario lavoro”.
Il diavolo che si conosce
Spesso mi viene chiesto di spiegare cosa faccio nella mia Praxis, quali sono i benefici del mio lavoro o per quali tipi di condizioni il mio metodo è destinato.
Poiché il mio lavoro allevia molti tipi di problemi e può essere d’aiuto in diverse situazioni della vita, trovo sempre un po’ difficile riassumere ciò che faccio. Soprattutto quando “dovrebbe” essere una risposta breve, semplice e chiara.
Ma lavorare con le emozioni, le sensazioni del corpo e le situazioni della vita è spesso ben lontano dall’essere breve, semplice e chiaro 🙂
La risposta più ‘facile’ sarebbe “nel mio lavoro insegno ai clienti a percepire di più il loro corpo, a comprendere meglio i loro schemi automatici per fermarli” e il mio lavoro “allevia i sintomi dello stress e i dolori fisici ed emotivi”. Un po’ troppo impersonale, non credi? [Read more]
Meglio capire i segnali del mio corpo
“Quando ho iniziato ad avere improvvisi problemi di vista accompagnati da nausea, gli esami medici non hanno fornito risposte chiare. Un amico mi ha consigliato Michelle e lavorare con lei è stato incredibilmente gratificante. Durante le nostre sedute, abbiamo identificato le situazioni che scatenavano i miei sintomi, permettendoci di scoprirne le cause profonde. Michelle mi ha guidato nello sviluppo di tecniche di respirazione e strategie mentali, esplorando anche modelli comportamentali più profondi nella mia vita. Grazie al suo sostegno, ora capisco molto meglio i segnali del mio corpo e come gestirli. Raccomando vivamente Michelle a chiunque voglia fare dei cambiamenti significativi”. Patrick, Impiegato d’ufficio.
Mente a Riposo e Fiducia nel Corpo
“Dopo le sedute con Michelle, mi sono sentita al sicuro, vicina a me stessa, leggera e calma. Ricordarmi che la mente essere a riposo ed il corpo può avere fiducia è stato, ed è ancora, molto nutriente per me. Ho apprezzato il mix di profondità e leggerezza e l’equilibrio tra il parlare e il lavoro corporeo nelle sessioni, condito da consigli utili e pratici per la vita quotidiana. Michelle è una terapeuta Grinberg che si dedica con tutto il cuore alla visione d’insieme, è di grande sostegno, calorosa e crea uno spazio sicuro per esperienze trasformative e nutrienti. Pertanto, non posso che raccomandare Michelle se desiderate iniziare/andare avanti in un viaggio verso una maggiore fiducia nel corpo e più vicino a voi stessi. Grazie, Michelle!” S.W., psicologa
Imparare a gestire l’ansia
Nel libro “Il mito della normalità” di Gabor Maté, questo fantastico autore descrive gli effetti deleteri sulla nostra salute degli fattori di stress. Egli cita come principali fattori di stress – oltre alle tragiche conseguenze dei grandi ma anche dei piccoli traumi – l’incertezza, i conflitti, la mancanza di controllo, la mancanza di informazioni.
Questi fattori di stress portano i nostro sistema ad essere troppo attivo, creando un’eccessiva agitazione, tensioni e diverse condizioni croniche.
Una di queste è l’ansia cronica che può portare all’attacco di panico. [Read more]