Workshop Domenica 15 Marzo dalle 10h alle 13h
Sala al primo piano del Ristorante Federale – Viale Stazione – Bellinzona
prezzo: fr. 50.-
Essere bloccato, stressato, stanco, ansioso, con sintomi fisici e dolori, …, tutto ciò ha un’influenza su come respiriamo, su come riusciamo a riposarci e sulla nostra digestione.
Perché non darsi il tempo di valutare cosa ci stanno dicendo questi segnali così da costruire una base solida per ulteriori o eventuali cambiamenti ?
Questo workshop ha lo scopo di insegnare semplici strumenti per sciogliere e liberare consapevolmente le tensioni, diventare consapevoli delle proprie reazioni e avere una mente più calma in modo da poter notare i segnali del proprio corpo.
Questo permetterà di riprendere controllo sulle reazioni negative. I partecipanti impareranno facili esercizi fisici, lavoreranno con descrizioni scritte, e avranno il sostegno della condivisione con il gruppo.
Consideriamo superficialmente che “Respirare“, “Riposare” e “Digerire” avvengono automaticamente. E questo è corretto: la nostra sopravvivenza dipende da loro. Fanno parte del nostro bagaglio istintivo e possono accadere senza la nostra attenzione. Poiché queste funzioni sono automatiche, tendiamo a non prestar loro molta attenzione.
Questo cambia quando sorgono alcuni problemi che diventano difficili da ignorare Malgrado il fatto che questo può fare paura o risultare “scomodo”, è anche un’occasione per prendersi cura di uno squilibrio interno. Ansia, stanchezza, difficoltà a dormire o a digerire, strane sensazioni nella pancia o nel torace sono tutti tentativi del corpo di richiamare la nostra attenzione.
Accogliere ciò che sentiamo, prestargli attenzione ci permette di capire e utilizzare i segnali del nostro corpo.
Foto Massimo Martino